Stats Tweet

Leichtentritt, Hugo.

Compositore e musicologo tedesco. Studiò all'università di Harvard, in America, poi alla Hochschüle di Berlino, dove prese la laurea nel 1901. Ha composto un concerto per violino, due quintetti, un quartetto, il poema sinfonico Ero e Leandro, l'opera lirica Der Sizilianer (Il siciliano), una sinfonia e una sonata per viola. Ma più che come compositore L. si impose come musicologo e molti ed eccellenti furono i suoi lavori anche come critico. Fra le sue opere più notevoli segnaliamo Chopin, del 1905, la Storia del Mottetto del 1908, Forme musicali, Ferruccio Busoni, Analisi delle opere di Chopin, Haendel. Un'importante edizione di Madrigali composti da Claudio Monteverdi contiene i lavori accuratamente scelti da L. (Pleschen 1874 - Cambridge, Massachusetts 1951).